Archivi tag: fargiorgio

Indetta edizione 2013 del Premio Giuseppe Fargiorgio

Indetta edizione 2013 del Premio Giuseppe Fargiorgio

Anche quest’anno prende vita una manifestazione che è cominciata nel 2005 e che sta diventando sempre più popolare nel contesto territoriale del Sud Pontino.

La famiglia Fargiorgio di Formia così come avviene da diversi anni, al fine di ricordare il figlio Giuseppe (appassionato di arte in genere ed in particolare di pittura, musica e pittore egli stesso) scomparso prematuramente, ha organizzato la IX Edizione del Premio “Giuseppe Fargiorgio 2013” con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Formia Assessorato alla Cultura e P.I..
Il concorso continua ad essere rivolto agli alunni appartenenti alle classi I, II e III della scuola secondaria di primo grado degli Istituti Statali facenti parte del comprensorio del Sud Pontino e di quelli delle province limitrofe.
I premi messi in palio dall’Amministrazione Comunale (sottoforma di buoni acquisto libri), saranno attribuiti ai vincitori delle categorie delle classi I, II e III della scuola secondaria di primo grado e ad ogni categoria di classi, secondo lo schema seguente:
– € 150,00 per il 1° classificato;
– € 100,00 per il 2° classificato;
– € 50,00 per il 3° classificato.

A tutti gli alunni partecipanti al concorso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

I buoni libri potranno essere spesi presso la libreria “Tuttilibri di Formia”, la quale ha aderito al concorso integrando i suddetti premi con altri libri.

I temi scelti per quest’anno sono i seguenti:

Classi I
“Ogni giorno la mamma ci porta a tavola qualche ortaggio, e bene, proviamo ad osservarli quando ancora sono crudi, intatti, come la terra ce li offre.
Li troveremo interessanti, bellissimi, e con entusiasmo li disponiamo in un certo modo, poi in un altro, finché troveremo la composizione che più di piace. (composizione con tecnica libera anche polimaterica)”

Classi II
“Ogni stagione ha i suoi fiori, ogni fiore ha i suoi colori, alcuni delicati, altri accesi, e una sua forma a volte regolare altre volte bizzarre.
Il soggetto dei fiori è adatta ad una ricerca cromatica, a tentare ciò di accostare fra loro vari colori e di scoprire nuove tinte, specialmente quelle delicate, sperimentando diverse mescolanze tra i colori ppuri che possediamo.
Una composizione floreale ci impegna anche nella ricerca compositiva, perché il colore del fondo deve essere in relazione a quello dei fiori.
Interpreta, componi e realizza in modo simpatico, con tecnica libera, questo straordinario dono che la natura ci offre.”

Classi III
“Artisti famosi del passato e del presente si sono ispirati ai Vangeli;
Vogliamo farlo anche noi? Sì!
Cerchiamo di raffigurare una delle pagine più affascinanti del Vangelo, poi,con la massima semplicità e chiarezza e con tecnica a piacere, cerchiamo di dare una buona interpretazione alla narrazione prescelta.”

Le dimensioni massime degli elaborati dovranno essere di cm. 40×50. Ogni istituto dovrà far pervenire gli elaborati (max. 10 per ogni classe ed in numero non inferiore a 30 elaborati per Istituto) all’Assessorato alla Cultura e P.I. del Comune di Formia – P.zza Municipio, 1 – 04023 Formia (LT) entro e non oltre il giorno 20 marzo 2013.

Un’apposita Commissione composta da professori, artisti, architetti nonché rappresentanti dell’Amministrazione Comunale esaminerà gli elaborati, procedendo a redigere opportuna classifica.

La cerimonia di premiazione si svolgerà presso la sala Rebaud del Comune di Formia venerdì 19 aprile 2013.

Seguite gli aggiornamenti sui prossimi eventi anche sulla pagina www.facebook.com/giuseppefargiorgio

Premio Giuseppe Fargiorgio edizione 2010

IMG_7466_tmAnche quest’anno si è tenuta la consueta cerimonia di quello che ormai sta diventando un appuntamento annuale all’insegna della crescita e confronto per le nuove generazioni della Provincia di Latina. La sesta edizione ha visto un crescente numero di ragazzi partecipanti (oltre 380 elaborati) così come un allargamento territoriale a scuole medie inferiori persino di Lenola, Sperlonga ed Ausonia. Per questi motivi, oltre che per la grande affluenza nella Sala Ribaud (come testimoniato dalle immagini riprese), possiamo dire che la sesta edizione del Premio Giuseppe Fargiorgio sia stato un autentico successo, che fa ben sperare per i prossimi anni. Continua la lettura di Premio Giuseppe Fargiorgio edizione 2010

Premio Giuseppe Fargiorgio edizione 2009

Edizione 2009Oggi si è tenuta la cerimonia di premiazione dell’edizione 2009 del Premio Giuseppe Fargiorgio.

I temi a scelta per tutti gli studenti di prima, seconda e terza media sono stati:

a) “Aspetti pittoreschi della Città.
Osserva le bancarelle colorate dei mercati rionali, allegre e briose, cariche di frutta e verdure, di stoffe, di anticaglie, di ferri vecchi, dove il dialogo è vivace e dove a noi piace scoprire qualcosa di insolito.

b) “Si avvicina Carnevale… non eseguire un volto preciso, diciamo un ritratto, ma elabora con tecnica libera e con fantasia delle facce buffe, ridicole, multicolori, pur tenendo presente che esse devono essere espressive, significative, caratteristiche, gaie o tristi.

Temi a cura del Professor Giuseppe Supino, artista e insegnante di Arti Figurative e Storia dell’Arte.

I membri della commissione esaminatrice sono: Architetto Salvatore Ciccone (Presidente), Archeoclub d’Italia – Sede di Formia – Centro studi di Archeologia “P. Mattej”, Professore Giuseppe Supino, artista e insegnante di Arti Figurative e Storia dell’Arte, Professore Salvatore Dell’Anno, insegnante di Disegno e Storia dell’Arte, Professoressa Franca Colozzo, insegnante di Disegno e Storia dell’Arte, sig. Franco Fargiorgio, organizzatore del Concorso e padre di Giuseppe.

Di seguito è possibile vedere alcune foto scattate durante la cerimonia che si è tenuta quest’oggi, che ritraggono la giuria, alcuni momenti inerenti la premiazione e una panoramica sui tantissimi disegni che hanno caratterizzato questa edizione del concorso e che ha visto la partecipazione di un numero crescente di ragazzi.  Continua la lettura di Premio Giuseppe Fargiorgio edizione 2009

Premio Giuseppe Fargiorgio edizione 2008

Edizione 2008Oggi, come già avvenuto negli altri anni, si è svolta la premiazione degli alunni delle  scuole medie, vincitori dell’edizione 2008 del Premio Giuseppe Fargiorgio.

I temi di quest’anno:

Tema rivolto alle prime medie: “Dopo la lettura di un libro che ti è piaciuto, scegli un argomento o un ambiente o un personaggio che ti ha maggiormente interessato.

Tema rivolto alle seconde medie: “Nella storia della pittura, specie nel ‘600, la natura morta è sempre presente nei quadri. Disegna o dipingi anche tu una natura morta, prendendo in considerazione preferibilmente: il mare con il suo ritmo, i pesci, la stella marina, le conchiglie, i crostacei, o quant’altro. Tra questi elementi più degli altri poni in rilievo le conchiglie, poiché la loro forma, il loro colore, le superfici brillanti e opache, la loro volumetria, i giochi di ombre e luci, sono poesia.

Tema rivolto alle terze medie: “LA PACE
Il tema della pace trova presso di noi la massima espressione nel periodo pasquale, può essere riproposto, in senso etico, in ogni ora della nostra giornata, non soltanto come negazione della guerra ma anche come pace e serenità con noi stessi.
Spontaneamente traduci, attingendo da varie esperienze, un tuo sentimento di pace attraverso un disegno, una pittura o altra tecnica.

Estensore dei temi è stato il Professore Giuseppe Supino, artista e insegnante di Arti Figurative e Storia dell’Arte.

I membri della commissione esaminatrice sono: Professore Giuseppe Supino, Professore Salvatore Bartolomeo, sig. Franco Fargiorgio. Continua la lettura di Premio Giuseppe Fargiorgio edizione 2008

Premio Giuseppe Fargiorgio edizione 2007

Edizione 2007La terza edizione del Premio Giuseppe Fargiorgio, patrocinata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili e dalla famiglia Fargiorgio si è tenuta quest’oggi presso la Sala Ribaud del Comune di Formia.

Il tema del concorso di quest’anno è stato:

Disegnare per partecipare – dall’ambiente di casa:
Nell’impostare la composizione del tuo lavoro puoi mettere in evidenza quello che  vedi dalla tua finestra, dal tuo balcone, dal tuo terrazzo e cioè il paesaggio naturale, il paesaggio cittadino, gli edifici e le strade, un monumento architettonico, una scuola o quant’altro.

Estensore del tema: Professore Giuseppe Supino.

I membri della commissione esaminatrice sono: Professore Giuseppe Supino, Professore Salvatore Bartolomeo, sig. Franco Fargiorgio.

Pubblichiamo di seguito alcune delle immagini riprese durante la premiazione. Continua la lettura di Premio Giuseppe Fargiorgio edizione 2007

Premio Giuseppe Fargiorgio edizione 2006

Edizione 2006La seconda edizione del Premio Giuseppe Fargiorgio ha visto la conclusione quest’oggi, con la proclamazione dei vincitori del concorso di arti figurative.

Quest’anno la partecipazione attiva degli alunni è stata maggiore rispetto a quella della scorsa edizione e ciò è di buon auspicio per i prossimi anni.

Estensore del tema di quest’anno è stato l’artista Salvatore Bartolomeo: “Il mare osservato in un istante del giorno, o attraverso la luce impressa dalle diverse stagioni“.

I membri della commissione esaminatrice sono: Professore Giuseppe Supino, Professore Salvatore Bartolomeo, sig. Franco Fargiorgio.

Continua la lettura di Premio Giuseppe Fargiorgio edizione 2006

Premio Giuseppe Fargiorgio edizione 2005

In data odierna, nella Sala Ribaud del Comune di Formia, si è tenuta la cerimonia conclusiva della prima edizione del Premio Giuseppe Fargiorgio, il cui tema è stato: “I colori delle stagioni“.

Hanno partecipato 74 allievi di 9 scuole medie inferiori, ciascuno con la propria opera.

La valutazione delle opere è stata compiuta da due figure importanti della nostra cultura locale: il Professore Giuseppe Supino e l’artista Salvatore Bartolomeo oltre che dall’Assessore alle Politiche Giovanili Claudio Marciano e l’Assessore alla Cultura Giovanna Grimaldi.

Il tema è stato esteso da Eugenia Tomsich.